Padova – Sabato 16 e domenica 17 maggio 2020
Il Photolangage® è un metodo che utilizza la fotografia come strumento di mediazione del pensiero, della parola e della comunicazione in gruppo. Il termine Photolangage® designa sia una collezione di dossier fotografici organizzati per temi, sia un metodo per comunicare in gruppo a partire da queste fotografie. Creato dagli psicologi Claire Belisle e Alain Baptiste nel 1965 a Lione, il Photolangage® è nato per aiutare adolescenti che presentavano difficoltà a esprimersi e prendere la parola in gruppo. Negli anni ’80, Claudine Vivier Vacheret, Prof.ssa di Psicopatologia e Psicologia Clinicaall’Università di Lione, l’ha adattato in ambito clinico e psicoterapeutico.
La formazione mira a discutere le diverse problematiche emerse nel corso dell’applicazione del metodo Photolangage, nella costruzione, realizzazione e conduzione di un gruppo: creazione del setting, obiettivi, creazione delle domande, co-conduzione, analisi delle sedute, ecc. Verranno ripresi e approfonditi del corso di primo livello alla luce delle esperienze dei partecipanti.
Il corso è rivolto a professionisti che hanno già completato il corso di Primo Livello da almeno un anno e che hanno condotto un gruppo Photolangage®, la cui esperienza verrà condivisa e discussa.
Verrà rilasciato attestato di partecipazione e certificazione ECM
È previsto un numero massimo di 12 partecipanti.
Per partecipare occorre inviare una mail con breve presentazione del proprio profilo professionale, ambito lavorativo e area in cui è stato applicato il metodo a: capanialessandra@libero.it
Formatori: